
IL pancake è un dolce tradizionale americano, molto simile ad una frittella, ideale per la prima colazione. I pancake hanno una consistenza morbida, vengono serviti caldi, uno sopra l’altro e possono essere accompagnati da diverse farciture. Nella variante vegana, che non è prevede l’utilizzo dell’uovo, l’impasto in cottura tende a risultare piuttosto gommoso. Personalmente non ho ancora trovato la consistenza ideale con la sostituzione di tuorlo o albume montato a neve, ma ci sto lavorando. Per la cottura vi consiglio una piccola padella dal fondo alto in combinazione con uno spargifiamma. Lo spargifiamma ci permette di scaldare la padella in modo uniforme e cuocere lentamente i nostri pancake. Spero che questa versione, che prevede l’utilizzo di yogurt di soia, sia di vostro gradimento… Vediamo gli ingredienti!
Ingredienti per 3 pancake
- 125 grammi di yogurt bianco di soia
- 1 cucchiaio di zucchero bianco o di canna
- 1 noce di burro di soia
- 100 grammi di farina 00 setacciata
- 60 grammi di latte di soia
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
Procedimento
1) In una ciotola versate lo yogurt, aggiungete lo zucchero e amalgamate con l’aiuto di una frusta.
2) Sciogliete la noce di burro, aggiungetela al composto insieme alla vaniglia e al latte.
3) Setacciate la farina insieme a lievito e bicarbonato, e amalgamate il composto fino ad ottenere un impasto piuttosto corposo.
4) Ungete leggermente la padella e accendete il fornello a fuoco medio-basso. Quando la padella è calda versate il composto per il pancake. Cuocete per qualche minuto. Lasciate che l’impasto si gonfi e che si formino le bollicine in superficie prima di girarlo con l’aiuto di una spatola.
5) Su un piatto da portata servite i pancake ancora caldi uno sopra l’altro. Nella foto ho utilizzato crema spalmabile vegana al cioccolato, ma i pancake sono ottimi anche con marmellata, frutta o yogurt. Buon appetito!
Lascia un commento