
La cheesecake è una torta di origine americana apprezzata in tutto il mondo, composta da una croccante base di biscotti e crema al formaggio. Di questa torta esistono sia la versione che non necessita di cottura che quella da infornare, ovvero quella che vi mostrerò oggi. E’ vero, fa molto caldo e accendere il forno è l’ultima cosa da fare, ma a certe tentazioni golose non si può dire di no…
La cheesecake che vi mostrerò oggi non è difficile da realizzare ed ha la particolarità di avere tre differenti e brevi cotture. La prima cottura è per la base di biscotti (10 minuti), la seconda per la farcia di formaggio (30 minuti) e l’ultima per lo yogurt acido (10 minuti). Per la copertura ai frutti potete scegliere frutta di stagione che preferite. Io ho approfittato delle ultime fragole (sigh!). Vi assicuro che questa è una delle cheesecake più buone mai assaggiate e, in più, può essere conservata in frigorifero fino a una settimana. Vediamo gli ingredienti!
Ingredienti
- 300 grammi di cantucci
- 100 grammi di burro
- 800 grammi di philadelphia
- 300 grammi di zucchero semolato
- 4 uova intere
- 2 cucchiaini di essenza naturale di vaniglia
- 200 grammi di yogurt bianco magro + 50 di zucchero semolato
Per la copertura alla frutta
- 100 grammi di acqua
- 200 grammi di zucchero semolato
- 200 grammi di fragole
- 5 grammi di agar agar in polvere
Procedimento
1) Tritate finemente i cantucci nel mixer.
2) Sciogliete a bagnomaria il burro. In una ciotola versate i cantucci tritati, il burro sciolto e amalgamate con un cucchiaio.
3) Foderate di carta forno il fondo di uno stampo a cerniera di 24 cm. Mettete il composto di biscotti sulla base e compattate con il dorso di un cucchiaio. Cuocete per 10 minuti in forno preriscaldato a una temperatura di 170° .
4) In planetaria munita di frusta amalgamate la philadelphia con lo zucchero, le uova e l’essenza di vaniglia.
5) Foderate i bordi della tortiera con carta da forno. Versate il composto sulla base di biscotti intiepidita e cuocete per 30 minuti in forno preriscaldato a 170°.
6) In una ciotola unite lo yogurt con i 50 grammi di zucchero, mescolate con una spatola in silicone e versate sulla superficie della torta ancora calda. Rimettete in forno per altri 10 minuti a 170°.
7) Lavate e tagliate a pezzetti le fragole. In un pentolino, versate l’acqua, lo zucchero e portate a una temperatura tra gli 85 e i 90°. Raggiunta la temperatura, versate le fragole e poi la polvere di agar agar. Lasciate il composto sul fuoco ad addensare per un paio di minuti, poi togliete dal fornello e frullate con un frullatore ad immersione fino alla poltiglia. Lasciate intiepidire.
8) Versate la copertura di fragole sulla superficie della torta e mettete in frigorifero per almeno 3/4 ore prima di sformare dalla tortiera.
Lascia un commento