
I maritozzi sono soffici palline di pasta ideali per la prima colazione. Possono essere farciti con crema alle nocciole vegana o con marmellata che preferite. La ricetta originale era quella dei maritozzi classici, che ho riadattato sostituendo ingredienti di origine animale con prodotti vegetali. Il risultato è ottimo, i dolcini rimangono soffici e non troppo zuccherati.
Ricordate che, una volta sfornati e lasciati raffreddare, i maritozzi devono essere conservati in un sacchetto per alimenti e consumati entro 2 giorni. Vediamo gli ingredienti!
Ingredienti per il lievitino
- 75 grammi di farina Manitoba
- 12 grammi di lievito di birra fresco
- 50 grammi di latte di soia a temperatura ambiente
Ingredienti per l’impasto
- 300 grammi di farina Manitoba
- 21 grammi di lievito madre essiccato*
- 80 grammi di zucchero semolato
- 30 grammi di margarina di soia
- 25 grammi di olio evo
- 125 grammi di yogurt di soia bianco (1 vasetto)
- 50 grammi di latte di soia
- 25 grammi di acqua
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- la buccia di una arancia non trattata
- panna vegetale per dolci q.b. (per spennellare)
*In commercio troviamo diverse tipologie di lievito madre essiccato in polvere. Per questa ricetta io ho usato il lievito madre Molino Rossetto. Solitamente dietro la confezione viene indicata la percentuale esatta di lievito da utilizzare in base alla farina presente nella ricetta. Per qualsiasi lievito che andrete ad acquistare non dimenticate di aggiungere la percentuale esatta (indicata sulla confezione) per la quantità di farina utilizzata in questa ricetta (300 grammi)
Prepariamo il lievitino
1) In una ciotola versate il latte e sciogliete il lievito di birra. Aggiungete la farina, impastate leggermente con le mani e formate una pallina che risulterà leggermente appiccicosa. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 30 minuti ad una temperatura di 28/30°.
Prepariamo l’impasto
2) Nella ciotola della planetaria munita di gancio versate la farina, lo zucchero, il latte, l’acqua, il vasetto di yogurt e cominciate ad impastare a velocità media.
3) Aggiungete ora il lievitino, il lievito madre in polvere e continuate ad impastare.
4) Aggiungete l’olio evo a filo e continuate ad impastare.
5) Quando l’impasto avrà raggiunto un aspetto compatto e senza grumi, aggiungete la margarina e continuate ad impastare. Aggiungete ora i semi della bacca di vaniglia e la buccia dell’arancia.
6) Versate l’impasto su un ripiano di legno leggermente infarinato, impastate ancora qualche minuto a mano e aggiungete farina fino a quando l’impasto risulterà sodo e poco appiccicoso.
7) Adagiate l’impasto in una ciotola capiente, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore ad una temperatura di circa 28/30°.
8) Quando l’impasto sarà lievitato, adagiatelo su un ripiano leggermente infarinato, impastatelo delicatamente con le mani e, con una bilancia, pesate palline di circa 50/60 grammi ognuna.
9) Appoggiate le palline, distanziate tra loro, su una teglia rivestita di carta forno. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa un’ora a una temperatura di circa 28/30°. Quando le palline avranno raddoppiato il loro volume spennellatele di panna liquida vegetale e, se desiderate, aggiungete granelli di zucchero sulla superficie. Infornate per circa 10/15 minuti in forno già caldo ad una temperatura di 170°.
10) Quando i maritozzi avranno raggiunto un colore dorato, spegnete il forno e lasciateli ancora per qualche minuto al suo interno con lo sportello socchiuso.
Gnammy