
L a Sacher è una torta dall’impasto morbido e cioccolatoso che si scioglie in bocca. La versione vegan, nonostante l’assenza di alcuni ingredienti, rimane una torta altrettanto golosa, necessita di pochi passaggi ed è buonissima. L’unico ingrediente che richiede qualche attenzione in più è l’aquafaba. L’aquafaba è l’alternativa vegetale agli albumi montati a neve, ricavata dall’acqua di cottura dei ceci. Tra le ricette base trovate tutti i trucchetti e la spiegazione passo passo per realizzarla al meglio. Vediamo gli ingredienti!
Ingredienti:
- 150 grammi di farina 00
- 150 grammi di farina di riso
- 40 grammi di cacao in polvere
- 50 grammi di olio di arachidi
- 300 grammi di latte di soia
- 150 grammi di zucchero di canna grezzo
- 8 grammi di lievito in polvere per dolci
- 60 grammi di aquafaba (vedi tra “ricette base“)
- marmellata di albicocche q.b. (io ne ho usata 125 grammi circa)
- 160 grammi di cioccolato fondente 70%
Procedimento:
1) In una ciotola setacciate la farina 00, la farina di riso, il cacao e il lievito.
2) In una ciotola versate lo zucchero di canna, l’olio e il latte e amalgamate con una frusta elettrica. Versate il composto nella ciotola delle polvere e amalgamate.
3) Preparate l’aquafaba e aggiungete all’impasto delicatamente con una spatola in silicone.
4) Ungete e infarinate uno stampo di 20 cm e versate l’impasto.
5) Cuocete a una temperatura di 160 gradi in forno preriscaldato per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare.
6) Quando la torta sarà fredda tagliatela orizzontalmente e farcitela con la marmellata.
7) Sciogliete a bagnomaria il fondente e aggiungete un cucchiaino di olio di semi per dargli maggiore lucentezza.
8) Posizionate la torta su una gratella e versate sopra il fondente per la copertura. Lasciate asciugare il cioccolato prima di servire.
Lascia un commento