
IL tortino dal cuore caldo è probabilmente una delle ricette più cliccate in rete. Personalmente è un dolce che adoro, ma prima di trovare la giusta ricetta ne ho provate davvero tante! E’ un dolce piuttosto semplice e veloce, ideale per concedersi un peccatuccio di gola ogni tanto o sorprendere gli amici ad un fine cena . L’unico ostacolo, se vi cimentate per la prima volta nella realizzazione di questo dolcetto, è la cottura. Infatti la cottura di questo tortino varia da forno a forno, sconsiglio quindi di sceglierla come ricetta dell’ ultimo minuto se dovete presentarla ai vostri ospiti. Come gestirsi allora? Se non volete rinunciare a questa leccornia, ma non riuscite ancora a sformarlo su un piatto senza che collassi, vi consiglio di utilizzare le cocotte in ceramica per la creme brulèe, e il risultato sarà altrettanto elegante. Se invece volete sformare il vostro dolcetto su un bel piatto da portata, utilizzate pirottini di alluminio usa e getta, precedentemente imburrati ed infarinati. Spero che la ricetta sia di vostro gradimento… buon appetito!
Ingredienti
- 100 grammi di cioccolato fondente al 70%
- 100 grammi di burro
- 2 uova intere
- 75 grammi di zucchero semolato
- 75 grammi di farina 00
- 2,5 grammi di lievito in polvere per dolci
1) A bagnomaria sciogliere il cioccolato con il burro.
2) In una ciotola, versate zucchero, uova e amalgamate con l’aiuto di una frusta.
3) Quando il cioccolato ed il burro saranno sciolti, lasciate intiepidire e versate nel composto di uova e zucchero.
4) Unite la farina, il lievito e continuate ad amalgamare con l’aiuto della frusta.
5) Versate il composto nelle cocotte fino a un centimetro dal bordo.
6) Infornate i pirottini in forno già caldo, ad una temperatura di 175/180° per circa 9/10 minuti.
N.B. Per capire se i vostri tortini sono pronti, quando è il momento di sfornarli toccateli sulla superficie, cercate di capire la consistenza, e decidete di conseguenza. Una volta trovato il tempo di cottura ideale, questo dolce sarà un giochetto da ragazzi!
7) A cottura ultimata, lasciate i tortini ad intiepidire a forno spento per un paio di minuti, dopodiché, spolverizzateli di zucchero a velo e servite.
say thanks to a lot for your website it helps a whole lot.
So interesting, looking frontward to returning.
Thanks a lot for sharing your very good site.